Texas Hold’em: come reagireste ad una mano persa con un full? 4n3e14

In alcune circostanze sono le carte a giocare per noi e le nostre scelte al tavolo verde non possono influenzare il risultato finale. E' il caso di Paolo, un giocatore che ad un torneo live si ritrova con un'ottima mano nella quale riesce…

Texas Hold’em: Non sempre si vince con due Assi 2c3b3m

Il video di oggi mostra cosa accade ai giocatori troppo poco aggressivi. Il filmato, proveniente dalle WSOP 2009, vede di fronte Hamet ed Eastgate. Il primo si ritrova con AA, mentre il secondo gioca con A5. Le timide  puntate di Hamet…

Glossario del poker: il raise pre-flop 6o5s1i

Quando in una mano di Texas Hold'em nella fase precedente al flop (pre-flop) abbiamo buone carte talvolta è consigliabile difenderle. Occorre dunque effettuare un raise pre-flop, ovvero un rilancio prima che vengano scoperte le prime tre…

Mani sopravvalutate 73dn

Vi sono alcune mani nel Texas Hold’em che sembrano essere migliori di quello per cui in realtà valgono, ma che spesso vengono considerate dal giocatore inesperto alla stregua di monster hands. Per farvi un esempio volete sapere come JK…

Leggere l’avversario al tavolo da poker. Ecco alcuni consigli di Mike Caro: il video 6f6a16

Nel mondo poker live ogni buon giocatore deve saper interpretare il linguaggio del corpo. Evitare il contatto visivo con l'avversario, puntare chips di grosso taglio piuttosto che di piccolo taglio, effettuare un rilancio rapidamente o…

Texas hold’em: come ci comportiamo quando ci troviamo in mezzo al caos? – parte 2 4s4r7

Segue da parte 1 Ognuno di noi è geneticamente costruito per evitare il caos. Il nostro primo istinto difensivo è sempre di lasciar perdere. In molti casi, questo istinto è di grande aiuto al tavolo. Fare i cinici non paga. Tuttavia,…

Texas hold’em: come ci comportiamo quando ci troviamo in mezzo al caos? – parte 1 612d18

Il post di oggi proviene dalla rivista di Poker Sportivo ed è stato scritto da David Apostolico. Il pezzo riguarda uno degli elementi del poker con cui i giocatori si trovano sempre ad avere a che fare: il caos. Nel Libro dei cinque Anelli,…

Bluffare con Doyle Brunson è davvero pericoloso 5z2x1k

Bluffare è un'arte che può essere appresa solo dopo anni di esperienza. Con il bluff si esce dagli schemi matematici che caratterizzano il gioco del poker entrando in un'altra dimensione. Nel video di oggi, tratto dalle WSOP 2009,  si…

David Sklansky e la sua magica tabella 5a2k1a

David Sklansky è un matematico e giocatore di poker statunitense. Nato a Teaneck, New Jersey, nel 1947, Sklansky è considerato un'autorità in materia di gioco d'azzardo, ed in particolare nel poker.  Durante la sua carriera si è aggiudicato…

Glossario del poker: il singificato di blocking bet 224s43

Talvolta nel poker è necessario sapersi difendere.  Ciò si rende ancor più importante nel momento in cui si gioca fuori posizione.  In tal caso una buona tecnica da applicare è quella del blocking bet.  Per  blocking bet si intende…